POLMONITE
COS’È
La polmonite è un’infiammazione acuta dei polmoni. Nei paesi sviluppati è una malattia abbastanza comune, (colpisce 4 bambini su 1000). La polmonite è ancora oggi una malattia potenzialmente molto grave, ma le cure disponibili sono molto efficaci e una diagnosi tempestiva da parte del Pediatra consente abitualmente la cura a casa e una completa guarigione.
QUALI SONO LE POSSIBILI CAUSE
I virus rappresentano la causa più comune di polmoniti, ma è un batterio,lo Streptococco pneumoniae la causa più temibile di polmonite.
I virus colpiscono soprattutto i bambini sotto i 4 – 5 anni di età, mentre lo Streptococco pneumoniae colpisce i bambini di qualsiasi età.
QUALI I POSSIBILI SINTOMI
Respiro affannoso, tosse, febbre persistente, difficoltà ad alimentarsi.
SERVE SEMPRE L’ANTIBIOTICO?
Tutti i bambini con una diagnosi di polmonite debbono essere trattati con antibiotico poiché in base alla visita e ai sintomi che il bambino presenta non è possibile distinguere in modo affidabile l’origine batterica – condizione in cui l’antibiotico è necessario – da quella virale che potrebbe risolversi spontaneamente.
COSA PUOI FARE
Prestare particolare attenzione alla respirazione del bambino:se respira in modo affannoso, cioè con atti respiratori più veloci e più corti, se presenta tosse insistente, spossatezza e inappetenza va consultato immediatamente il tuo pediatra.
COSA NON FARE
La diagnosi di polmonite viene posta dal tuo pediatra dopo l’auscultazione dei polmoni e la valutazione delle sue condizioni generali. Non è quasi mai necessario eseguire una RX del torace .
A CHI TI DEVI RIVOLGERE
Al tuo pediatra di famiglia.
In caso di respirazione difficile e rumorosa, labbra scure, battiti cardiaci aumentati, febbre che non passa, difficoltà ad alimentarsi è bene rivolgersi al Pronto Soccorso Pediatrico